EPIC FAIL#1
PreCario Diario – The Real Game
Scritto, diretto e interpretato da Chiara Becchimanzi, Giorgia Conteduca, Monika Fabrizi, Margherita Franceschi, Giulia Vanni
Scene Fabio Pecchioli
Costumi e stoffe Giorgia Conteduca
5 donne – 5 “animali da palcoscenico” – viaggiano attraverso quadri paradossali ma precisamente ritagliati dalla realtà, a servizio di un gioco teatrale che scivola, leggero ma non troppo, da nonsense a commedia, da farsa a teatro civile, da clown a satira, con ritmi serrati e un linguaggio immediato.
Un disegno comico intrecciato, un susseguirsi vorticoso di sfide esilaranti su scenografie mobili e multifunzionali per le malcapitate lavoratrici under 35, in lotta per la sopravvivenza, verso il proprio destino, contro il sistema.
Il tutto, per esplorare l’evanescente, assurda indefinitezza della generazione precaria, secondo le cui leggi siamo apprendisti alle soglie dei 40, giovani di mezza età.
La ricerca di un futuro, di un lavoro, di una qualche felicità – tutto è precario in questa nostra epoca fatta di impegni che non riusciamo a prendere. Ed ecco un corto circuito – un Epic Fail, appunto, durante il quale ridere del fracasso del “clown” sul palco può farci riflettere del fracasso che ci investe ogni giorno, che generiamo ogni giorno.
Il progetto è sostenuto dalla Regione Lazio a seguito dell’Avviso “Produzione Spettacolo dal Vivo” 2018.
Curriculum dello Spettacolo:
Epic Fail#1_PreCario Diario ha debuttato a Teatro del Lido di Ostia nell’ottobre 2018. E’ andato in scena inoltre al Teatro Tognazzi di Velletri, al Teatro Comunale di Sant’Oreste, al Teatro Manlio di Magliano Sabina. La versione 2019, completamente rinnovata nel cast e nella drammaturgia, debutterà in uno studio il 17 agosto per i Teatri d’Arrembaggio.
EPIC FAIL#2
Di Altri Demoni
Ideazione e Regia di Chiara Becchimanzi
Consulenza psicoanalitica Matilde Conteduca
Con Emanuele Avallone, Raffaele Balzano, Chiara Becchimanzi, Valerio Ricci, Daniele Parisi
`Di altri demoni` è un viaggio fisico ed emotivo all`interno della mente maschile, dell`immaginario collettivo, delle relazioni d`amore: un esperimento teatrale che coinvolge direttamente il pubblico attraverso suggestioni, storie, scorci di vita e di passione cangianti – che di volta in volta inteneriscono, divertono, spaventano, colpiscono forte allo stomaco. Parafrasando Marquez, non è solo l`amore che ci interessa indagare, ma – appunto – gli `altri demoni`: il possesso, l`ossessione, la frustrazione, il senso di inadeguatezza, lo stereotipo culturale, il circo mediatico, la gelosia, la paranoia. Cosa vuol dire amare oggi, e quando esattamente l’amore diventa male, se di amore si può parlare?
Il lavoro si avvale della consulenza della dottoressa Matilde Conteduca, la cui preziosa esperienza nella ricerca sulle relazioni maltrattanti ci ha condotto all`esplorazione della psiche e della psicopatologia.
`Di Altri Demoni` è anche un esperimento drammaturgico: il testo nasce come processo creativo collettivo, che si è sviluppato attraverso il lavoro autorale degli attori e della regia, arricchendosi dei contributi di tutte le professionalità coinvolte.
“Di Altri Demoni” può essere realizzato anche in versione itinerante.
Per l`occasione, il Teatro verrà trasformato in `luogo della mente`, e tutti i suoi spazi verranno attraversati dalle performance e dal pubblico, che si ritroverà a vivere un`esperienza unica di riflessione ed emozione, immergendosi letteralmente nel flusso emotivo dei performer.
Nel caso dell’esperimento teatrale itinerante, il cast si raddoppia, comprendendo anche Giorgia Conteduca, Monika Fabrizi, Margherita Franceschi, Giulia Vanni.
La logistica della versione itinerante sarà concordata, di volta in volta, con la struttura ospite.
Il progetto è sostenuto dalla Regione Lazio a seguito dell’Avviso “Produzione Spettacolo dal Vivo” 2018.

DIONISIACA
Opera buffonesca
Scritto e diretto da Chiara Becchimanzi
Con Monika Fabrizi, Elisa Spanò, Roberta Sciortino, Giorgia Conteduca, Daniele Fabbri, Giulia Vanni, Brunella De Feudis, Claudia Romito, Chiara Becchimanzi
Al Violino Antonia Harper
Scene di Fabio Pecchioli
Installazioni scenografiche di Adna Project
Mapping di Roberto Mazzaro
Un Dioniso capriccioso, eterna allegoria del potere, muove i suoi sottoposti come fossero insulse marionette, con un occhio sempre meno velato all’apparenza.
Un branco animalesco, sporco, inquietante eppure buffo – i reietti, i cacciati, gli emarginati, che non credono in niente e ridono di tutto– condurrà il pubblico in un viaggio trasversale di riflessione sulle dinamiche del potere, attraverso un limbo tra il tempo mitico della leggenda e quello quotidiano della realtà: l’intento è quello di recuperare la dialettica tra umano/divino e nascosto/rivelato, reinterpretando i temi della tracotanza (hùbris), del riconoscimento (àgnis) e dell’ira divina, per attribuirli alle divinità che oggi, tristemente, governano le nostre vite.
Teatro-danza, video-mapping, tamburi e violini dal vivo, scenografie in movimento, un’irriverente ironia e la grande intensità del branco buffonesco attraverseranno uno scenario urbano senza tempo, per ricordarci che Penteo cercava la Verità, ed è stato punito… E’ allora che i morti si destano, e il buffone scivola nella satira, per ricordare al pubblico quali siano i nuovi déi…chi sarà il prossimo Penteo, la prossima vittima sacrificale?
Lo spettacolo è sostenuto dalla Regione Lazio a seguito dell’Avviso Pubblico 2016.
CURRICULUM SPETTACOLO:
Dopo il debutto, avvenuto al Teatro del Lido di Ostia, lo spettacolo è andato in scena al Teatro Tognazzi di Velletri e per la Rassegna Le Pompeiane di Pompei. Ne esiste una versione dedicata alle Scuole Superiori, e numerosi sono stati sinora gli Istituti per i quali è andato in scena, corredato da una lezione spettacolo sul teatro e la drammaturgia classici.
RASSEGNA STAMPA
TEATRI IN COMUNE http://www.teatriincomune.roma.it/events/dionisiaca/
ROMA DAILY NEWS http://www.romadailynews.it/eventi/eventi-roma-dionisiaca-al-teatro-del-lido-30-dicembre-0300374
ALL INFO http://www.allinfo.it/wp/2016/12/29/dionisiaca-al-teatro-del-lido-il-30-dicembre-lopera-buffonesca-di-valdrada-con-chiara-becchimanzi-daniele-fabbri-e-altri/
THE PARALLEL VISION https://theparallelvision.com/2016/12/28/inbreve-dionisiaca-di-chiara-becchimanzi-al-teatro-del-lido-di-ostia/
TUTTO TEATRO https://tuttoteatro.blogspot.it/2016/12/dionisiaca-al-teatro-del-lido-il-30.html
FUNWEEK.IT http://www.funweek.it/roma/teatro/dionisiaca-valdrada-teatro.php
OSTIA TV http://www.ostiatv.it/capodanno-al-teatro-del-lido-con-nando-citarella-e-i-tamburi-del-vesuvio-0071951.html
ROMA TODAY http://www.romatoday.it/eventi/dionisiaca-opera-buffonesca-al-teatro-del-lido-di-ostia-3067704.html
LIBERO.IT http://247.libero.it/rfocus/30483226/1/eventi-roma-dionisiaca-al-teatro-del-lido-il-30-dicembre/
IL TABLOID http://www.iltabloid.it/blog/2016/12/29/dionisiaca-al-teatro-del-lido-30-dicembre-lopera-buffonesca-valdrada-chiara-becchimanzi-danielefabbri-altri/
RADIO WEB ITALIA http://www.radiowebitalia.it/105831/in-cultura/dionisiaca-opera-buffonesca-al-teatro-del-lido-di-ostia.html
OGGI ROMA http://www.oggiroma.it/eventi/spettacoli/dionisiaca-opera-buffonesca/27849/
ROMA CHEAP http://www.romacheap.it/teatro/27577/dionisiaca-opera-buffonesca-al-teatro-del-lido-di-ostia.html
FIDEST https://fidest.wordpress.com/2016/12/30/dionisiaca-opera-buffonesca-al-teatro-del-lido-di-ostia/
RADIO ONDA BLU http://www.radiondablu.it/106263/dionisiaca-opera-buffonesca-al-teatro-del-lido-di-ostia.html
OSTIA TV (VIDEO YOUTUBE) https://www.youtube.com/watch?v=QdHWoVu1P0c
