
RI-generazioni
Si comincia con una breve introduzione sugli stereotipi di genere: da dove nascono, come riconoscerli, dove si “nascondono”, in cosa ci influenzano, perché occorre superarli e come si legano alla violenza
Read MoreSi comincia con una breve introduzione sugli stereotipi di genere: da dove nascono, come riconoscerli, dove si “nascondono”, in cosa ci influenzano, perché occorre superarli e come si legano alla violenza
Read MoreUn’antologia potrebbe intitolarsi anche “Molto rumore per tutti”. Con questo lavoro Valdrada propone una panoramica di brani tratti dalle opere di William Shakespeare
Read MoreSpettacolo-psicoterapia, che ci offre uno sguardo piccante, acuto, femminile e soprattutto esilarante sui cliché di genere (e non solo).
Read More
Chiara Becchimanzi conduce una sensuale, emozionante e soprattutto autoironica terapia di gruppo, per cercare di capire, tutt* insieme, cosa diavolo è che vogliono le donne, e se sia poi così diverso da quello che vogliono gli uomini. Per poi gridarlo a gran voce: senza paura.
Read More5 donne – 5 “animali da palcoscenico” – viaggiano attraverso quadri paradossali ma precisamente ritagliati dalla realtà, a servizio di un gioco teatrale che scivola, leggero ma non troppo, da nonsense a commedia, da farsa a teatro civile, da clown a satira, con ritmi serrati e un linguaggio immediato.
Read More`Di altri demoni` è un viaggio fisico ed emotivo all`interno della mente maschile, dell`immaginario collettivo, delle relazioni d`amore: un esperimento teatrale che coinvolge direttamente il pubblico attraverso suggestioni, storie, scorci di vita e di passione cangianti - che di volta in volta inteneriscono, divertono, spaventano, colpiscono forte allo stomaco.
Read MoreUn Dioniso capriccioso, eterna allegoria del potere, muove i suoi sottoposti come fossero insulse marionette, con un occhio sempre meno velato all’apparenza.
Read More